In Evidenza

Vescovi emeriti America Latina e Caraibi impegnati come parroci o missionari

CELAM
CELAM

Riunione dei Vescovi Emeriti dell'America Latina e dei Caraibi per condividere, in un dialogo fraterno, le esperienze pastorali nelle quali essi sono impegnati; un nutrito gruppo di Presuli emeriti, infatti, ricopre il ruolo di parroco, vice parroco o missionario, nelle situazioni che necessitano di maggior bisogno.

AMERICA/COLOMBIA - Avere come parroco un Vescovo emerito

Bogotà (Agenzia Fides) – Dal 23 al 27 marzo presso la sede della Conferenza Episcopale della Colombia, a Bogotà, si terrà il primo Incontro dei Vescovi Emeriti dell'America Latina e dei Caraibi, organizzato dal Dipartimento di Comunione Ecclesiale e Dialogo del Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM). "La Chiesa intende offrire particolare attenzione a quei Vescovi dell'America Latina e dei Caraibi che, dopo anni di lavoro pastorale e di guida delle diocesi, si sono ritirati" spiega la nota inviata dal Celam a Fides.
Lo scopo della riunione è quello di promuovere un incontro e un dialogo fraterno per approfondire i temi dell'Episcopato e della formazione, e condividere l’esperienza della realtà pastorale nella quale sono stati e sono tuttora impegnati da lunghi anni. Un gruppo di Vescovi emeriti dell’America Latina infatti continua ad essere attivo nelle comunità cristiane ricoprendo il ruolo di parroco, vice parroco o addirittura missionario nei luoghi più lontani dalla città. Secondo l'Annuario Statistico della Chiesa 2012, i Vescovi della Chiesa Cattolica sono 5.133; i Vescovi emeriti sono 1.547.(CE) 

fides.org