Il Prefetto della Congregazione per il Clero, Cardinale Beniamino Stella, ha presieduto la Concelebrazione Eucaristica per l’Apertura della Porta Santa in occasione della Perdonanza Celestiniana, che si è svolta il 28 agosto scorso a L’Aquila. Sua Eminenza ha parlato del perdono come “atto relazionale” che apre al tesoro di grazia dell’amore di Dio e, richiamando il Santo Padre, ha affermato che esso è una forma di “ecologia spirituale”, che purifica dal male e fa crescere il desiderio di bene nel cuore dell’uomo.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Perdonanza Celestiniana, Apertura della Porta Santa
L’Aquila, 28 Agosto 2015
Sono vivamente grato all’Arcivescovo, S.E. Mons. Petrocchi e all’Arcivescovo emerito, S.E. Mons. Molinari, che saluto cordialmente, per l’invito a presiedere questa celebrazione, in una diocesi a me molto cara, e famigliare fin dagli anni Cinquanta, nella sua storica Città e nei paesi di montagne che le fanno corona.
Dopo il 1973, anno della morte dello Zio Arcivescovo Monsignor Costantino Stella, sono tornato un paio di volte, alcuni anni fa. E’ la prima volta dopo il drammatico terremoto.
Sempre, in questi decenni trascorsi, ma soprattutto nella dolorosa circostanza menzionata, ho potuto esprimere davanti al Signore, il mio profondo affetto per questa Chiesa locale e le sue comunità cristiane, con un fervido ricordo nella preghiera, che oggi rinnovo di gran cuore...