In Evidenza

S.E. Mons. Patrón Wong al Convegno per i formatori dei Seminari Regionali d’Italia: “Il presbitero, uomo del discernimento”

SE Patron Wong_Sacerdos
S.E. Mons. Patrón Wong

Si sta svolgendo in questi giorni, a Napoli, il Convegno per i Formatori dei Seminari Regionali d’Italia durante il quale, ieri, S.E. Mons. Jorge Carlos Patrón Wong ha tenuto la Relazione: «Il presbitero uomo del discernimento nel Magistero di Papa Francesco e nella nuova Ratio». Dopo un’introduzione sul significato della parola “discernimento”, il Segretario per i Seminari ha ripercorso il Magistero del Santo Padre e ha esposto gli orientamenti della nuova Ratio Fundamentalis sul tema. 

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

L’annuale Convegno per i Formatori dei Seminari Regionali, che quest’anno viene ospitato qui a Napoli, è diventato ormai un importante “luogo” di approfondimento e di scambio sui temi della formazione sacerdotale. A motivo di ciò, vorrei anzitutto ringraziare ciascuno di voi per l’impegno che portate avanti nei Seminari, nonché portarvi il cordiale saluto del Prefetto della Congregazione per il Clero, il Card. Beniamino Stella.

Cogliendo un aspetto fondamentale della vita spirituale del cristiano, fortemente presente nell’attuale Magistero, quest’anno avete scelto di soffermarvi sul tema del discernimento personale e pastorale. Questo aspetto della vita spirituale e dell’azione pastorale è spesso sottolineato dal Magistero di Papa Francesco e, non a caso, rientra nella fisionomia del Sacerdote descritta dalla nuova Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis.

Per condividere con voi, perciò, questo tema, vi proporrei tre piccoli passaggi:

1.  un’introduzione generale su che cos’è il discernimento e sulla sua importanza;

2. una riflessione sul presbitero “uomo del discernimento” nel Magistero di Papa Francesco;

3.   infine, il compito del discernimento personale e pastorale del Sacerdote così come viene descritto nella nuova Ratio

...

 

Download