In Evidenza

Incontro con i Sacerdoti: Identità - Idoneità - Celibato

DSC_2908b

1. Identità


Benedetto XVI, nel suo discorso ai partecipanti al Convegno promosso dalla Congregazione per il Clero, il 12 marzo 2010, ha ricordato che «l’identità sacerdotale(…) è determinante per l’esercizio del sacerdozio ministeriale nel presente e nel futuro» (ASS 102 [2010], 240). Queste parole segnalano una delle questioni centrali per la vita della Chiesa circa la comprensione del ministero ordinato, allo stesso modo in cui è questione centrale per la vita della Chiesa comprendere qual è l’identità del cristiano.

Nell’attuale clima culturale conviene ricordare che l’identità del sacerdote, come uomo di Dio e uomo presso fra gli uomini per le cose che riguardano Dio (cf. Eb 5,1), non è qualcosa di superato. E’ sempre opportuno richiamare quegli elementi dottrinali fondamentali che sono al centro dell’identità del presbitero – e perciò al centro del suo ministero, della sua vita spirituale e della formazione iniziale e permanente – perché aiutino ad approfondire il significato dell’essere sacerdote per evitare, fra altre cose, concezioni “funzionaliste”....

Testo completo - Download

di S. E. Mons. Celso Morga