In Evidenza

Incontro con il Collegio Pio Brasiliano

Collegio_Brasiliano

Reverendo padre Rettore, cari presbiteri e studenti,

celebrando questo anniversario importante della fondazione di questo Collegio, ci lasciamo toccare dalla parola di lode che emerge da questa Liturgia, anzitutto per orientare il nostro spirito e la nostra anima verso Colui dal quale e per il quale sono tutte le cose. La lode è un’espressione e una forma di preghiera che intende soprattutto esaltare l’opera di Dio, rendere grazie, riconoscere il Suo amore per noi. Ciò significa dare il primato ai meriti di Dio. La celebrazione di un anniversario di fondazione, infatti, deve essere anzitutto celebrazione di quanto il Signore ha fatto per noi. Potremmo correre il rischio di pensare, in occasioni come queste, che un Collegio come questo, la sua vita interna, i suoi frutti germogliati nel tempo, siano solo dovuti all’imponenza delle strutture esterne e alla nostra capacità organizzativa. Ma, in realtà, voi siete anzitutto la storia di una comunità di fede, una comunità che ha risposto alla chiamata presbiterale e che vive anni di studio e di formazione; siete anzitutto la Chiesa in una delle sue belle espressioni, quella Chiesa che è mistero che sorge dalla Trinità, prima di ogni organizzazione umana. Per questo motivo, guardando alle tante cose con cui in questi anni abbiamo reso bello questo luogo e lo abbiamo edificato, diciamo per prima cosa grazie a Dio che lo ha voluto, lo ha fondato, ci ha accompagnato nel cammino e ci ha fatti crescere insieme. 

Testo completo - Download