In Evidenza

Formiamo seminaristi per il popolo di Dio

Ansa_San_Pietro

Da quando vive a Roma, Jorge Carlos Patròn Wong la sera si reca spesso in visita ai collegi sacerdotali della capitale: il collegio canadese, quello latino-americano, quello francese. Vescovo coadiutore di Papantla, in Messico, dal 2009, dal 2012 titolare della diocesi, a metà settembre scorso è stato svegliato la mattina all’alba da una telefonata del Nunzio apostolico in Messico che gli chiedeva la disponibilità a trasferirsi nel Vaticano di Jorge Mario Bergoglio. “Come ho sempre fatto in vita mia, ho detto di sì alla richiesta dei miei superiori”, racconta ora. “Ma non so perché sono stato scelto. Immagino che abbiano cercato qualcuno che aveva esperienza diretta sul campo della formazione. Ma non avrei mai immaginato di servire nella Curia romana”. 

 Patròn Wong, nominato segretario della Congregazione per il Clero ed elevato a dignità arcivescovile il 21 settembre, con la delicata delega ai seminari (materia trasferita al dicastero ora guidato dal cardinale Beniamino Stella, negli ultimi mesi di pontificato di Benedetto XVI, dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, con l’idea che non si può scindere la formazione dei seminaristi da quella permanente dei sacerdoti), ha in effetti una lunga esperienza nel suo campo. Dal 2002 al 2008 è stato presidente dell'Organizzazione dei Seminari messicani (Osmex), quindi è stato eletto presidente dell'Organizzazione dei Seminari latinoamericani (Oslam), confermato dal 2006 al 2009. 

Testo completo - Download