In Evidenza

Cardinale Stella a Fatima: “Il prete è discepolo, pastore e uomo del discernimento”

Stella3

Dal 3 al 6 settembre, a Fatima, si svolge il Simposio del Clero portoghese sul tema “O Padre: ministro e testemunha da alegria do evangelho”, promosso dalla Conferenza Episcopale Portoghese e dalla Commissione Episcopale Vocazioni e Ministeri. Nella prima giornata, il Prefetto della Congregazione per il Clero, Card. Beniamino Stella, ha tenuto una Relazione su “Il ministero sacerdotale nel Magistero di Papa Francesco”, delineando i tratti tipici del prete nel discepolato, nella conformazione a Gesù Buon Pastore e nell’esercizio del discernimento.

 

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

 

Signor Cardinale,

Signor Cardinale Patriarca,

Care Eccellenze,

Cari Sacerdoti,

 

Desidero salutarvi cordialmente ed esprimervi la mia gratitudine per l’invito che mi avete rivolto a partecipare a questo Simposio sulla figura del Sacerdote, ministro e testimone della gioia del Vangelo.

 

Mi affidate il compito dell’apertura di questa lodevole iniziativa e, perciò, vorrei anzitutto porre questo Simposio sotto la protezione della Madonna, che qui a Fatima è una presenza speciale; in fondo, la gioia sacerdotale si nutre dalla spiritualità di Maria che, chiamata dal Signore a divenire Madre di Cristo, esulta nello spirito e canta il Magnificat per le grandi opere compiute da Dio in Lei. Quella di Maria, come quella del Sacerdote, è la gioia del dono ricevuto, cioè della fiducia che il Signore Le ha accordato chiamandola a divenire serva e strumento della salvezza.

...

 

 

 

Omelia del Cardinale Stella a Fatima: “Sacerdoti unti dalla gioia evangelica diventano lieto annuncio per il Popolo di Dio”

Nell’ambito del Simposio del Clero portoghese, che si sta celebrando a Fatima, il Prefetto della Congregazione per il Clero, Card. Beniamino Stella, ha presieduto l’Eucaristia durante la prima giornata dei lavori. Nell’omelia, il Porporato ha messo in connessione la gioia di Maria, il lieto annuncio di Gesù nella Sinagoga di Nazareth e la vita sacerdotale, chiamata a essere strumento della letizia evangelica per il Popolo di Dio.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

Signori Cardinali,

Eccellenze Reverendissime,

Cari sacerdoti,

 

In questo luogo sacro e benedetto, sotto la protezione di Maria Santissima, celebriamo insieme l’Eucaristia, a conclusione del primo giorno dei lavori del Simposio del Clero.

 

Entrando nel tema di questa prima giornata e ascoltando adesso la Parola di Dio, vi confesso di aver colto un aspetto importante che, come un “filo rosso”, lega strettamente la figura di Maria, la missione di Gesù Suo Figlio e la nostra vita sacerdotale.

 

Si tratta precisamente della gioia, un frutto dello Spirito Santo che, come sappiamo, il Santo Padre ha da subito accostato alla parola “Vangelo”, nella Sua prima Esortazione Apostolica, “Evangelii gaudium”.

...