In alcuni Inni sulla natività di Gesù, Efrem il Siro canta la Presentazione al Tempio del Signore. Simeone è lodato e definito “beato” perché, prendendo in braccio il Bambino e offrendolo al Padre, egli raccoglie il frutto – Cristo stesso – raccolto sull’albero della nostra umanità. Avviene così lo scambio: dall’umanità nasce Cristo ma, essendo Egli Figlio generato dal Padre, a Lui ritorna. Tornando a Lui, porta con sé la nostra esistenza e l’intera storia.
Efrem il Siro canta la Presentazione del Signore al Tempio

COPYRIGHT © DICASTERO PER IL CLERO
credits