S.E. Andrés Gabriel Ferrada Moreira

S.E. Ferrada

Segretario 

S.E.R. Monsignor Andrés Gabriel Ferrada Moreira è nato a Santiago del Cile, il 10 giugno 1969, sesto di sette figli in una famiglia cattolica praticante di cui il padre era Ingegnere Agronomo.

Due giorni dopo riceve il Battesimo al fonte battesimale della Chiesa Parrocchiale di san Isidro nella capitale cilena.

Il 16 novembre 1980 riceve la prima comunione nella Cappella dell’Istituto Rafael Ariztía de Fratelli Maristi a Quillota, dove frequenta la scuola elementare.

Diventa quindi alunno, dal 1983 al 1987, a Viña del Mar del Collegio della Congregazione dei Sacri Cuori (Padri Francesi). Il 20 novembre 1986 riceve lì la Cresima da S.E.R. Mons Francisco de Borja Valenzuela Ríos, Arcivescovo – Vescovo di Valparaiso. 

Frequenta quindi per 3 anni la Facoltà di Diritto della Pontificia Università Cattolica del Cile.

Nel 1991 entra nel Pontificio Seminario Maggiore di Santiago del Cile, diventando così anche alunno della Facoltà di Teologia della medesima Pontificia Università, ottenendo al termine del corso di studi il grado accademico del Baccalaureato.

Il 24 ottobre 1998 diventa diacono e, l’anno successivo, il 3 luglio nella Cattedrale di Santiago del Cile l’Arcivescovo della città, il cardinale Francisco Javier Errázuriz Ossa, lo ordina presbitero.

Da sacerdote novello è nominato Vicario parrocchiale nella Parrocchia Cristo Evangelizzatore e Solidale a Cerro Navia.

Nel 2000, dopo essere stato Professore invitato della Scuola del diaconato permanente, viene inviato a Roma presso il Pontificio Istituto Biblico dove 2 anni dopo consegue la Licenza in Scienze Bibliche.

Dal 2002 al 2003 si trasferisce a Monaco di Baviera per approfondire gli studi, diventando Vicario della locale Parrocchia di San Giovanni da Capestrano.

Tornato a Roma come alunno della Pontificia Università Gregoriana nel 2006 diventa Dottore in Teologia con specializzazione in Teologia Biblica, essendo stato invitato nel 2005 come docente del Pontificio Seminario Maggiore di Santiago.

La sua tesi di Dottorato riguarda la Nascita di Mosè (Esodo 2, 1 -10)

Nei tempi in cui è presente in Cile risiede e collabora presso la Parrocchia Cristo Crocifisso di Independencia fino al 2009.

Tornato in patria alla fine del ciclo accademico fino al 2018 è insegnante della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Cattolica del Cile. Dal 2010 è anche membro del Consiglio di direzione e dal 2013 al 2017 anche Direttore delle tesi di licenza.

Nel 2008 viene nominato Formatore del Pontificio Seminario de Santiago, membro dell’equipe formativa, Direttore degli studi e professore, ricoprendo anche dal dicembre 2012 l’incarico di Prefetto di Teologia.

Contemporaneamente presta il suo servizio come Cappellano del Monastero di Cristo Re e Maria Medianera delle Carmelitane Scalze di Macul. Al tempo stesso per 4 anni è collaboratore e confessore dapprima della Parrocchia San Giovanni de Vitacura e successivamente della Parrocchia San Ramón della Provvidenza.

Dal 2008 al 2017 dirige anche la Rivista Cattolica dell’Arcivescovado di Santiago.

Nel 2018 viene chiamato a prestare servizio alla Santa Sede come Officiale della Congregazione per il Clero. Contemporaneamente è Volontario e Cappellano della Casa Dono di Maria in Vaticano (Missionarie della Carità).

L’8 settembre 2021 papa Francesco lo elegge Arcivescovo titolare di Tiburnia e lo nomina Segretario della Congregazione per il Clero a partire dal 1° ottobre.

Il 17 ottobre seguente lo stesso Santo Padre gli conferisce l’episcopato nella Basilica vaticana, essendo conconsacranti S.E.R. Mons. Lazzaro You Heung sik, Arcivescovo – Vescovo Emerito di Daejeon e Prefetto della Congregazione per il Clero e il Cardinale Beniamino Stella, Prefetto Emerito della Congregazione per il Clero.

Mons. Ferrada Moreira ha pubblicato alcuni articoli scientifici di Esegesi e Teologia Biblica, accanto ad altri scritti a carattere divulgativo sempre riguardanti la Parola di Dio. È autore, inoltre di un testo di commento al Vangelo del giorno.